Abbiamo creato per voi un itinerario contenente i principali punti di attrazione per visitare a piedi la città di Como in un giorno, godendo delle sue meraviglie architettoniche e della bellezza del Lago di Como.
Arrivando alla stazione di Como San Giovanni la prima meta che vi consigliamo di visitare è piazza Alessandro Volta. Se viaggiate in macchina vi consigliamo di non perdere troppo tempo nella ricerca (vana) di un parcheggio e di dirigervi verso i parcheggi Stadio o Centro Lago. Se verrete a gustare le nostre specialità, presso il nostro ristorante pizzeria Como Don Lisander, mostrando il ticket alla cassa, saremo lieti di scontarvi il costo della prima ora di parcheggio.
Ma torniamo al nostro itinerario, in piazza Alessandro Volta troverete la statua del celebre chimico e fisico che per molti anni visse nella città di Como.
Dopo aver bevuto un caffè nei caratteristici locali di questa piazza, vi consigliamo di dirigervi verso il Lungolario Trento e di percorrerlo verso sinistra. Questa è una delle passeggiate più caratteristiche e apprezzate, da questa sponda potrete vedere il paesino di Brunate (raggiungibile con la funicolare).
Durante il percorso troverete diversi monumenti, dal più moderno The Life Electric al Tempio Voltiano. Entrambi sono dedicati al celebre inventore della pila Alessandro Volta, il primo monumento citato è una struttura in acciaio inossidabile. Quest’opera è frutto della volontà dell’artista Daniel Libeskind di fornire una rappresentazione architettonica dell’energia unendo, in una sola scultura acqua, vento e luce.
Proseguendo la vostra passeggiata sul Lungolario, troverete il Tempio Voltiano, un monumento che fu costruito nel 1927 per celebrare il primo centenario dalla morte di Alessandro Volta. All’interno, vi sono oggetti e strumenti scientifici appartenenti al celebre fisico.
Dopo esservi inebriati della bellezza del panorama del Lago di Como, vi consigliamo di tornare verso il centro della città, ma prima, in Lungo Lario Trento 19, troverete il nostro ristorante in cui saremmo lieti di ospitarvi e farvi assaggiare le specialità della cucina italiana, lariana e le nostre famose pizze al tagliere cotte nel forno a legna.
Dopo un pranzo all’insegna della buona cucina, dirigetevi verso Piazza Cavour, famosa piazza in cui hanno luogo i mercatini natalizi, artigianali o enogastronomici. Da questa piazza andate verso il Duomo di Como conosciuto anche come la Cattedrale di Santa Maria Assunta. Questa è caratterizzata da una fusione degli stili gotico e rinascimentale. Con la sua imponente e magnifica cupola, il Duomo di Como è alto settantacinque metri, inoltre, potete visitarlo gratuitamente e ammirare, oltre alla bellezza architettonica, molti dipinti del Cinquecento e arazzi del XVII secolo.
Nella piazza su cui affaccia il Duomo potrete vedere il Palazzo Broletto con la sua torre, un edificio del 1200 la cui facciata è in pieno stile gotico e romanico.
A questo punto vi troverete nel cuore della città di Como, il nostro consiglio? Perdetevi e girate tra le caratteristiche strade della città per stupirvi e godervi monumenti, palazzi, piazze e scorci che vi faranno innamorare di questa città e, quando vorrete tornare, noi vi aspetteremo per deliziarvi con la nostra cucina.
Speriamo che i nostri consigli per visitare Como in un giorno vi siano utili. Contattaci per maggiori informazioni, oppure seguici su Facebook e Instagram per non perderti curiosità sul Lago di Como e sulla sua cucina.