Direttamente dalla tradizione lombarda vi proponiamo oggi la ricetta del risotto con luganega, una tipologia di salsiccia tipica del territorio di Monza.
Ingredienti per 4 persone:
400 gr di riso arborio
100 gr di salsiccia
1 bicchiere di vino bianco secco
1 cipolletta
Un litro di brodo
30 gr di parmigiano grattugiato
1/2 etto di burro
La preparazione del risotto alla luganega
Togliere la luganega dal budello e farla soffriggere con il battuto di cipolla e il burro. Una volta che le parti grasse saranno sciolte, unire il riso e bagnare con il vino bianco, lasciare evaporare e aggiungere il brodo gradualmente fino al termine della cottura continuando a mescolare. Infine, servire con abbondante parmigiano.
Come vino da abbinare consigliamo il vino il Carato bianco, un vino tipico della provincia di Brescia. Il tenore alcolico risulta abbastanza alto, il sapore è secco e dal gusto armonico e prolungato.
Contattaci per maggiori informazioni
Seguici su Facebook e Instagram per non perderti curiosità e ricette del nostro ristorante Como.