Direttamente dal nostro libro ricco di ricette di piatti tipici della cucina lariana, la ricetta per la preparazione dell’arrosto di codino di vitello o “ròst da cuin”.

Si tratta di una ricetta non molto complicata ma, come tutti sappiamo, la cottura della carne è fondamentale perchè il gusto sia buono e appagante. Vediamo insieme la ricetta e la preparazione dell’arrosto di codino di vitello.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 800 gr di codino di vitello
  • rosmarino
  • 50 gr di burro
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • 1 bicchiere di brodo
  • sale e pepe

PREPARAZIONE

Acquistate un arrosto di codino già legato e infilate nello spago qualche filetto di rosmarino. Salate e pepate la carne e mettetela a rosolare nel burro.

Quando notate che la carne è ben rosolata innaffiatela con il vino bianco secco e fatelo evaporare.

Fate cuocere per un’ora e mezza aggiungendo il brodo e girando l’arrosto di tanto in tanto. Più lunga e lenta sarà la cottura, maggiore sarà la quantità di sugo che darà un sapore ancora più gustoso al vostro piatto.

Una volta pronto, tagliate e servite l’arrosto con un contorno. Vi consigliamo di accompagnarlo con un vino rosso fermo.

Concludiamo con una curiosità della tradizione lariana. In alcune zone del comasco è probabile che sentiate l’espressione “gras da rost”. Questo termine deriva dal sugo che si otteneva da una lunga cottura dell’arrosto. Questa espressione si usa anche per indicare una persona che tende a sovrastare tutti, così come la miscela di questa miscela di grassi che, dato il loro forte sapore, vengono usati come condimento per altre pietanze.

Contattaci per maggiori informazioni

Seguici su Facebook e Instagram per non perderti curiosità e ricette del nostro ristorante Como.